Conviene comprare un’auto usata, oppure meglio nuova?
Il miglior consiglio da dare è quello di considerare le proprie reali esigenze, senza farsi troppo coinvolgere dalle soap opera “pubblicitarie”. Ovviamente chi non ha assolutamente problemi di budget non comprerà ma un’auto usata. Da questo già viene fuori qual è il metodo migliore per scegliere se comprare un’auto usata o meno: il budget.
Sì, perché una volta definito abbastanza chiaramente il budget a disposizione, poi non è difficile vedere cosa ti offre il mercato. Non si tratta di spendere poco o tanto, di avere l’auto di tendenza o il vecchio catorcio. L’automobile oggi in Italia è uno strumento necessario ed importante.
Focalizzati sulle tue reali esigenze
Inizia a porti alcune domande relative all’auto che stai decidendo di comprare; facciamo alcuni esempi, ma ovviamente esistono casistiche infinite, nessuno può conoscere la tua vita e le tue esigenze meglio di te:
- E’ una prima auto oppure una seconda auto (nel caso di una famiglia)?
- Quante persone pensi di dover trasportare, solo tu o avrai spesso passeggeri? Quanti?
- Quanti chilomenti annui pensi di dover fare?
- Vuoi affrontare anche viaggi lunghi? Oppure usarla solo e sempre in città?
- Che tipo di strada deve affrontare?
Questi sono solo alcuni piccoli esempi. E va considerato che spesso si tratta di cambiare auto, quindi le domande a cui rispondere potrebbero anche semplicemente essere: cosa è che non andava nelle caratteristiche della tua vecchia auto? Troppo piccola? Consumi troppo elevati? etc. Ma è bene scrivere quello che realmente vuoi dalla tua prossima auto, per avere le idee molto chiare, e con queste risposte recati da un concessionario.
Con un budget ben definito e queste serie di risposte in testa un concessionario può offrirti veramente quello che cerchi. E ti renderai piacevolmente conto che forse rinunciando al nuovo potresti avere un auto che veramente rispecchia le tue esigenze, oppure che con il tuo budget non devi acquistare un usato ma esiste un’opzione di auto nuova perfetta per te.
Nel caso dell’usato, meglio il privato o il concessionario?
Questa è la domanda chiave. Esistono oggi numerose piattaforme online che non solo permettono di visionare migliaia di offerte mettendo a confronto anche lo stesso modello di auto, ma mettono in contatto diretto con il venditore.
Comprare da un privato ha dei bei suoi vantaggi economici, ma bisogna fare molta molta più attenzione, e sinceramente è sconsigliabile se non si è esperti di motori e autovetture in generale. Quindi il privato è consigliabile solo per chi si sente veramente sicuro di se stesso in fatto di macchine.
Acquistare un veicolo usato dal concessionario, che aderisce al sistema usato garantito, può essere molto più rassicurante. Si può dire che non c’è rischio, perché per legge i concessionari che vendono auto usate devono garantire il mezzo venduto almeno per almeno un anno dalla consegna. Sono coperte le riparazioni dei guasti e nei casi peggiori garantire la sostituzione delle vettura.
Ricorda che rivolgersi ad un concessionario puoi porti davanti ad una scelta multipla e molto può adeguata alle tue esigenze, spendendo poco di più. Anche il servizio di consulenza ha un valore, un valore che forse non ha prezzo.
L’esperienza non si vende né si compra
FD Auto a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, con un’ampia gamma di auto delle principali case produttrici italiane e straniere.
Presso la nostra sede, specializzata nella vendita di auto nuove e usate, troverai veicoli per ogni esigenza e di qualsiasi fascia di prezzo. Siamo una concessionaria autorizzata Renault (troverai svariate auto sia nuove che usate in ottime condizioni, in vendita a prezzi imbattibili), con una vasta scelta di auto disponibili in pronta consegna: il nostro personale qualificato ti assisterà nella prova dei veicoli e ti fornirà tutte le informazioni necessarie per l’acquisto.