Convergenza gomme ed equilibratura – Fd Auto
Convergenza ed equilibratura dal tuo gommista a Milano
Quando si parla di autovetture e della loro manutenzione sarebbe un grave errore non porre la giusta attenzione agli pneumatici e, con essi, alla convergenza gomme ed alla loro equilibratura. Pensare che un controllo pneumatici si limiti solo all’essere certi che la pressione sia al giusto livello è un comune malinteso che noi di Fd Auto cercheremo di chiarire in questo articolo.
Prima di sostituire le ruote della vostra auto, infatti, è opportuno e consigliabile, salvo gravi problemi dovuti a sinistri o altri imprevisti, prendere in considerazione con il vostro gommista la possibilità di effettuare la convergenza e l’equilibratura. A quel punto un gommista esperto saprà anche consigliarvi sull’opportunità di effettuare la “permutazione”, ovvero la sostituzione degli pneumatici posteriori con quelli anteriori dell’auto, al fine di garantire una più omogenea usura degli stessi.
Convergenza gomme – Fd Auto
Di cosa parliamo quando affrontiamo il tema della convergenza gomme?
Forse non tutti sanno che in fase di produzione dell’auto, a seconda del modello e della casa costruttrice, gli pneumatici possono essere installati non perfettamente in linea perpendicolare all’asse che li sostiene, ma in tre diverse posizioni. Praticamente impossibili da rilevare ad occhio nudo, queste differenze vengono analizzate e misurate da apposite apparecchiature di precisione.
Le case costruttrici danno le indicazioni sulla posizione più opportuna da adottare per gli pneumatici a seconda di ogni specifico modello di autovettura, esprimendole in millimetri o, più sporadicamente, in gradi. .
Ecco le tre possibilità da mantenere a seconda del modello, per garantire la giusta sicurezza gomme:
- divergenza: le ruote sono montate leggermente verso l’esterno dell’auto, in posizione definita “aperta”.
- convergenza nulla: gli pneumatici sono perfettamente paralleli, senza alcuna inclinazione esterna o interna.
- convergenza: le gomme sono in posizione “chiusa”, ovvero verso l’interno dell’asse.
Ecco allora la necessità di accertarsi che i propri pneumatici mantengono la posizione prevista dal costruttore dell’auto, al fine di raggiungere e mantenere l’ottimizzazione delle prestazioni del veicolo stesso.
Noi di Fd Auto ed il nostro gommista Fd Auto mettiamo a disposizione di voi cliente la massima professionalità e le ultime tecnologie per effettuare la convergenza gomme auto.

Convergenza gomme – Fd Auto
Di cosa parliamo quando affrontiamo il tema della convergenza gomme?
Forse non tutti sanno che in fase di produzione dell’auto, a seconda del modello e della casa costruttrice, gli pneumatici possono essere installati non perfettamente in linea perpendicolare all’asse che li sostiene, ma in tre diverse posizioni. Praticamente impossibili da rilevare ad occhio nudo, queste differenze vengono analizzate e misurate da apposite apparecchiature di precisione.
Le case costruttrici danno le indicazioni sulla posizione più opportuna da adottare per gli pneumatici a seconda di ogni specifico modello di autovettura, esprimendole in millimetri o, più sporadicamente, in gradi. .
Ecco le tre possibilità da mantenere a seconda del modello, per garantire la giusta sicurezza gomme:
- divergenza: le ruote sono montate leggermente verso l’esterno dell’auto, in posizione definita “aperta”.
- convergenza nulla: gli pneumatici sono perfettamente paralleli, senza alcuna inclinazione esterna o interna.
- convergenza: le gomme sono in posizione “chiusa”, ovvero verso l’interno dell’asse.
Ecco allora la necessità di accertarsi che i propri pneumatici mantengono la posizione prevista dal costruttore dell’auto, al fine di raggiungere e mantenere l’ottimizzazione delle prestazioni del veicolo stesso.
Noi di Fd Auto ed il nostro gommista Fd Auto mettiamo a disposizione di voi cliente la massima professionalità e le ultime tecnologie per effettuare la convergenza gomme auto.
Equilibratura – Fd Auto
Nella speranza di aver fatto chiarezza sulla questione convergenza, affrontiamo ora un altro tema caro a chi vuole ottimizzare al meglio il rendimento degli pneumatici della propria auto: l’equilibratura.
Questo intervento è atto a garantire la giusta rotazione delle ruote ed è possibile effettuarlo con un diverso macchinario rispetto alla convergenza.
Verranno infatti segnalati i punti critici del cerchio dove è necessario intervenire grazie all’applicazione di pesi che testeranno e garantiranno la corretta motricità delle ruote.
Fd Auto – Gommista Milano
Non esitate quindi a contattarci e prendere appuntamento per venirci a trovare e per effettuare gli interventi necessari alla manutenzione auto e delle vostre gomme in Viale Italia, 800 – Sesto San Giovanni (MI). Il nostro staff di esperti gommisti sarà felice di mettere a vostra disposizione cortesia e professionalità.